Puglia hospitality lab – programma di alta formazione per l’ospitalitĂ  in puglia – aperte le iscrizioni | Chiusura uffici – agosto 2024 | Nuove misure a sostegno dei lavoratori | Iniziativa dell’ente bilaterale turismo puglia realizzata con il patrocinio dell’assessorato al welfare della regione puglia – presentate in regione puglia le “azioni di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti del turismo” per l’anno 2024 | Servizio assistenza lavoratori 2024 – riaperti i termini per la richiesta dei sussidi | Agosto 2023 – chiusura uffici | Rinnovata la presidenza ebt-puglia per il quadriennio 2023-2027 | Job day – confcommercio  lecce & federalberghi – otranto – venerdì 24 febbraio 2023 | Borsa lavoro turismo puglia 2022, il nuovo sistema di incontro domanda offerta di lavoro nel turismo online | Fondo sostegno alla genitorialita’ – ed. 2022 | Nuovo avviso – fondo pubblico-privato per il sostegno alla genitorialitĂ  e alla conciliazione vita-lavoro | Misure di rafforzamento della prevenzione e sicurezza dei luoghi di lavoro – contributi a favore delle aziende | Esaurimento risorse – interventi a sostegno dei lavoratori – emergenza covid 2021 | Intervento straordinario emergenza covid – anno 2021 | Servizio assistenza ai lavoratori 2021 | Agosto 2020 – chiusura uffici | Servizio assistenza lavoratori – sussidio covid19 | Aggiornamento formazione e attivita’ formativa obbligatoria 2020 emergenza covid19 | Primi 106 milioni per la cassa integrazione in deroga di tutti i lavoratori dipendenti. | Chiusura uffici al pubblico – emergenza corona virus. | Borsa lavoro turismo puglia 2020 – avvicinare il mondo giovanile professionalmente qualificato alle imprese turistiche del territorio – presentazione alla stampa | Fondo assistenza lavoratori – esito istruttoria commissione del 10.02.2020 | Borsa lavoro turismo puglia 2020 – avvicinare il mondo giovanile professionalmente qualificato alle imprese turistiche del territorio | Ripartono i corsi gratuiti 2020 organizzati da ebtpuglia | Sussidi a favore dei lavoratori 2019-2020 | Procedure rimborso quote erroneamente versate a ebt | Rinnovata la presidenza ebt-puglia per il quadriennio 2019-2023 | Regolamento generale sulla protezione dei dati – seminario di approfondimento | Nuovo calendario corsi formazione 2017-2018 | Formazione obbligatoria in materia di sicurezza ed igiene | Rimborso retta scolastica | Corso barman – lecce | Servizi di assistenza a favore dei lavoratori | Corso di responsabile piscine e addetto agli impianti tecnologici | Servizi assistenza ai lavoratori | Corsi professionalizzanti 2017 – area gargano | Nuovi servizi | Nuovo sito online | Formazione obbligatoria in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro – aggiornamento | Formazione obbligatoria in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro | Borse di studio a.s.-a.a. 14-15 | Incentivi per le imprese che attivano il contratto di apprendistato | Programma formativo novembre 2016 – febbraio 2017 | Formazione obbligatoria in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro – programma attivita’ formative 2016 |
immagine grande

Turismo, Formazione e Lavoro
in Puglia

Formazione

19BR128S – Addetto antincendio- rischio basso 19 Dicembre 2019

Il corso di formazione per addetto antincendio (rischio basso) è organizzato per formare i lavoratori riguardo l’attuazione circa le misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione della relativa emergenza.

Il corso prevede 4 ore di formazione e si svolgerĂ  presso la sede aziendale di via 2 Giugno a Ceglie Messapica (BR) il 19 Dicembre 2019, dalle ore 16.00 alle ore 20.00.

approfondisci

19BR127I – Corso BLSD Retraining – Torre Canne – 14.12.2019

Hotel Granserena - Torre Canne

Il corso BLSD ha l’obiettivo principale di far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacitĂ  necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in un paziente adulto lo stato d’incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso in una condizione di assoluta sicurezza per se stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti.

Obiettivi del corso

Il corso BLSD ha l’obiettivo principale di far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale e riconoscere in un paziente adulto lo stato d’incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso in una condizione di assoluta sicurezza per se stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti. Per evitare queste gravissime conseguenze occorre ottimizzare i tempi di intervento, uniformare ed ordinare le valutazioni da effettuare e le azioni da compiere nell’ambito della cosiddetta catena della sopravvivenza.

FinalitĂ  del Corso:

  1. Acquisire e schematizzare le conoscenze relative al trattamento dell’arresto cardiocircolatorio con defibrillatore semiautomatico esterno secondo le linee guida Italian Resuscitation Council;
  2. Saper riconoscere l’arresto cardiocircolatorio;
  3. Saper gestire un’equipe di soccorso in caso di arresto cardiocircolatorio;
  4. Saper mettere in atto le manovre ed i protocolli per il trattamento con defibrillatore semiautomatico dell’arresto cardiocircolatorio (fibrillazione ventricolare/tachicardia ventricolare senza polso);
  5. Acquisire capacitĂ  di autocontrollo in risposta a situazioni critiche;
  6. Acquisire capacità di gestione dell’equipe di soccorso in emergenza per l’utilizzo precoce del defibrillatore semiautomatico.

 

Durata del corso: 5 ore

Calendario attivitĂ :

Sabato 14 dicembre

Dalle 9.00 alle 14.00

 

Qualifiche istruttori

Gli Istruttori devono essere certificati IRC, nonché svolgere almeno 2 corsi BLSD all’anno.

 

Rapporto partecipanti/istruttori

6/1

 

Tempo dedicato alla teoria: 2 ore

Tempo dedicato alla pratica: 3 ore con addestramento su manichino.

 

Altre informazioni utili

Valutazione: La valutazione prevede una valutazione in itinere sulle abilità nell’esecuzione delle tecniche di RCP, ed una valutazione finale teorico-pratica certificativa.

 

Certificazione

Trattasi di rinnovo della certificazione, necessaria per il mantenimento delle abilitĂ  e competenze.

Il superamento del corso retraining consente il rinnovo dell’attestato di BLSD.

approfondisci

19BR126S – Aggiornamento Addetto al primo soccorso – 16 Dicembre 2019

Il corso per Aggiornamento  Addetti al Primo Soccorso, della durata di 4 ore, è rivolto ai lavoratori ed è strutturato per trasferire loro le conoscenze e le abilità necessarie a gestire situazioni in materia di primo soccorso e di assistenza di emergenza.

 

Il corso si svolgerĂ  presso la sede di Brinmense in via 2 Giugno, 2 a Ceglie Messapica (BR).

approfondisci

19BR125S – Aggiornamento Addetto al primo soccorso – 11 Dicembre 2019

Il corso per Aggiornamento  Addetti al Primo Soccorso, della durata di 4 ore, è rivolto ai lavoratori ed è strutturato per trasferire loro le conoscenze e le abilità necessarie a gestire situazioni in materia di primo soccorso e di assistenza di emergenza.

approfondisci

19BA124S – Formazione obbligatoria sulla Sicurezza dei Lavoratori – Alberobello 11/12/2019

Alberobello

Secondo quanto previsto dall’Accordo Stato/Regioni sulla formazione obbligatoria dei lavoratori in materia di sicurezza e salute sul lavoro, viene sancito l’obbligo di sottoporre a formazione tutti i lavoratori.
Il corso, che prevede 8 ore divise in 4 ore di formazione generale e 4 ore di formazione sul rischio specifico lavoro stesso.

 

SVOLGIMENTO: DALLE ORE 12:00 ALLE ORE 20:00

 

approfondisci

CATEGORIE

Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menĂą a destra