Puglia hospitality lab – programma di alta formazione per l’ospitalitĂ  in puglia – aperte le iscrizioni | Chiusura uffici – agosto 2024 | Nuove misure a sostegno dei lavoratori | Iniziativa dell’ente bilaterale turismo puglia realizzata con il patrocinio dell’assessorato al welfare della regione puglia – presentate in regione puglia le “azioni di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti del turismo” per l’anno 2024 | Servizio assistenza lavoratori 2024 – riaperti i termini per la richiesta dei sussidi | Agosto 2023 – chiusura uffici | Rinnovata la presidenza ebt-puglia per il quadriennio 2023-2027 | Job day – confcommercio  lecce & federalberghi – otranto – venerdì 24 febbraio 2023 | Borsa lavoro turismo puglia 2022, il nuovo sistema di incontro domanda offerta di lavoro nel turismo online | Fondo sostegno alla genitorialita’ – ed. 2022 | Nuovo avviso – fondo pubblico-privato per il sostegno alla genitorialitĂ  e alla conciliazione vita-lavoro | Misure di rafforzamento della prevenzione e sicurezza dei luoghi di lavoro – contributi a favore delle aziende | Esaurimento risorse – interventi a sostegno dei lavoratori – emergenza covid 2021 | Intervento straordinario emergenza covid – anno 2021 | Servizio assistenza ai lavoratori 2021 | Agosto 2020 – chiusura uffici | Servizio assistenza lavoratori – sussidio covid19 | Aggiornamento formazione e attivita’ formativa obbligatoria 2020 emergenza covid19 | Primi 106 milioni per la cassa integrazione in deroga di tutti i lavoratori dipendenti. | Chiusura uffici al pubblico – emergenza corona virus. | Borsa lavoro turismo puglia 2020 – avvicinare il mondo giovanile professionalmente qualificato alle imprese turistiche del territorio – presentazione alla stampa | Fondo assistenza lavoratori – esito istruttoria commissione del 10.02.2020 | Borsa lavoro turismo puglia 2020 – avvicinare il mondo giovanile professionalmente qualificato alle imprese turistiche del territorio | Ripartono i corsi gratuiti 2020 organizzati da ebtpuglia | Sussidi a favore dei lavoratori 2019-2020 | Procedure rimborso quote erroneamente versate a ebt | Rinnovata la presidenza ebt-puglia per il quadriennio 2019-2023 | Regolamento generale sulla protezione dei dati – seminario di approfondimento | Nuovo calendario corsi formazione 2017-2018 | Formazione obbligatoria in materia di sicurezza ed igiene | Rimborso retta scolastica | Corso barman – lecce | Servizi di assistenza a favore dei lavoratori | Corso di responsabile piscine e addetto agli impianti tecnologici | Servizi assistenza ai lavoratori | Corsi professionalizzanti 2017 – area gargano | Nuovi servizi | Nuovo sito online | Formazione obbligatoria in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro – aggiornamento | Formazione obbligatoria in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro | Borse di studio a.s.-a.a. 14-15 | Incentivi per le imprese che attivano il contratto di apprendistato | Programma formativo novembre 2016 – febbraio 2017 | Formazione obbligatoria in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro – programma attivita’ formative 2016 |
immagine grande

Turismo, Formazione e Lavoro
in Puglia

Formazione

24BR47C – Corso Formazione Personale Alimentarista – 02.07.2024 – BRINDISI

Cat Confcommercio Brindisi

Corso obbligatorio per gli addetti alla produzione post primaria, alla trasformazione, alla preparazione, alla somministrazione e al commercio di sostanze alimentari e bevande.

approfondisci

24TA40S – Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro – Art. 37 rischio basso- Leporano (TA) 17 Giugno e 8 Luglio 2024

Marina di Leporano

EBT Puglia  organizza il corso “Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro – Art.37 rischio basso”  della durata di 8 ore.
Il corso è diretto a tutte le aziende turistiche  iscritte a EBT.

Contenuti del corso:
Concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione
Organizzazione della prevenzione aziendale
Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
Organi di vigilanza, controllo e assistenza
Ambienti di lavoro

Rischi sugli infortuni
Macchine e attrezzature
Videoterminali
Organizzazione del lavoro.

La formazione verrĂ  erogata da Smile Puglia ente accreditato alla Regione Puglia e convenzionato con EBT Puglia

approfondisci

24LE39C – Aggiornamento Addetto al Primo Soccorso – 1 Luglio 2024 – Lecce

Aggiornamento Addetto al Primo Soccorso

Il corso permette di assolvere gli obblighi di formazione indicati dall’articolo 45 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e dal decreto ministeriale n. 388/2003 a carico delle persone designate al Primo Soccorso aziendale. 

Argomenti del corso:

  • Aggiornamento conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro (lesioni da freddo, da calore, da corrente elettrica, da agenti chimici; intossicazioni; ferite lacero-contuse; emorragie esterne);
  • conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro (lesioni da freddo, da calore, da corrente elettrica, da agenti chimici; intossicazioni; ferite lacero-contuse; emorragie esterne);
  • la comunicazione con i servizi di emergenza del S.S.N.
    Durata: 4 ore
  • ValiditĂ : 3 anni
approfondisci

24LE48C – Corso di Formazione del preposto – 3 e 4 Luglio 2024 – Lecce

Corso di Formazione del preposto

Il corso per preposto è disciplinato dall’art. 37 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09, (modificato dalla Legge 215/2021) e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.

L’Art. 2 del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico Sicurezza) definisce il “Preposto” come: persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attivitĂ  lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa. Il corso preposti ha l’obiettivo di formare il personale che ricopre il ruolo di preposto in riferimento alla tipologia di rischio indicato e in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. La figura del preposto è di notevole importanza per la sicurezza e la salute sul lavoro poichĂ© è la piĂą vicina ai lavoratori e ne conosce tutte le criticitĂ  nell’attivitĂ  lavorativa, inoltre vigila e controlla il rispetto delle norme da parte del lavoratore nell’attivitĂ  quotidiana.

Programma Corso

  1. Principali soggetti coinvolti e i relativi compiti, obblighi e responsabilitĂ ;
  2. Definizione e individuazione dei principali fattori di rischio;
  3. Il processo di valutazione dei rischi;
  4. Individuazione delle principali misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
  5. Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
  6. Incidenti e infortuni mancati;
  7. Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
  8. ModalitĂ  di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.

DURATA 8 ORE

Aggiornamento ogni 5 anni

approfondisci

24LE45C – Aggiornamento formazione preposti 3 e 4 Luglio 2024 – Lecce

Aggiornamento formazione preposti

Il corso preposti è disciplinato dall’art. 37 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09, (modificato dalla Legge 215/2021) e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.

L’Art. 2 del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico Sicurezza) definisce il “Preposto” come: persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attivitĂ  lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa. Il corso preposti ha l’obiettivo di formare il personale che ricopre il ruolo di preposto in riferimento alla tipologia di rischio indicato e in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. La figura del preposto è di notevole importanza per la sicurezza e la salute sul lavoro poichĂ© è la piĂą vicina ai lavoratori e ne conosce tutte le criticitĂ  nell’attivitĂ  lavorativa, inoltre vigila e controlla il rispetto delle norme da parte del lavoratore nell’attivitĂ  quotidiana.

Programma Corso

    • Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi.
    • Definizione e individuazione dei fattori di rischio.
    • Valutazione dei rischi.
    • Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione.

DURATA 6 ORE

Aggiornamento ogni 5 anni

approfondisci

CATEGORIE

Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menĂą a destra