Puglia hospitality lab – programma di alta formazione per l’ospitalitĂ  in puglia – aperte le iscrizioni | Chiusura uffici – agosto 2024 | Nuove misure a sostegno dei lavoratori | Iniziativa dell’ente bilaterale turismo puglia realizzata con il patrocinio dell’assessorato al welfare della regione puglia – presentate in regione puglia le “azioni di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti del turismo” per l’anno 2024 | Servizio assistenza lavoratori 2024 – riaperti i termini per la richiesta dei sussidi | Agosto 2023 – chiusura uffici | Rinnovata la presidenza ebt-puglia per il quadriennio 2023-2027 | Job day – confcommercio  lecce & federalberghi – otranto – venerdì 24 febbraio 2023 | Borsa lavoro turismo puglia 2022, il nuovo sistema di incontro domanda offerta di lavoro nel turismo online | Fondo sostegno alla genitorialita’ – ed. 2022 | Nuovo avviso – fondo pubblico-privato per il sostegno alla genitorialitĂ  e alla conciliazione vita-lavoro | Misure di rafforzamento della prevenzione e sicurezza dei luoghi di lavoro – contributi a favore delle aziende | Esaurimento risorse – interventi a sostegno dei lavoratori – emergenza covid 2021 | Intervento straordinario emergenza covid – anno 2021 | Servizio assistenza ai lavoratori 2021 | Agosto 2020 – chiusura uffici | Servizio assistenza lavoratori – sussidio covid19 | Aggiornamento formazione e attivita’ formativa obbligatoria 2020 emergenza covid19 | Primi 106 milioni per la cassa integrazione in deroga di tutti i lavoratori dipendenti. | Chiusura uffici al pubblico – emergenza corona virus. | Borsa lavoro turismo puglia 2020 – avvicinare il mondo giovanile professionalmente qualificato alle imprese turistiche del territorio – presentazione alla stampa | Fondo assistenza lavoratori – esito istruttoria commissione del 10.02.2020 | Borsa lavoro turismo puglia 2020 – avvicinare il mondo giovanile professionalmente qualificato alle imprese turistiche del territorio | Ripartono i corsi gratuiti 2020 organizzati da ebtpuglia | Sussidi a favore dei lavoratori 2019-2020 | Procedure rimborso quote erroneamente versate a ebt | Rinnovata la presidenza ebt-puglia per il quadriennio 2019-2023 | Regolamento generale sulla protezione dei dati – seminario di approfondimento | Nuovo calendario corsi formazione 2017-2018 | Formazione obbligatoria in materia di sicurezza ed igiene | Rimborso retta scolastica | Corso barman – lecce | Servizi di assistenza a favore dei lavoratori | Corso di responsabile piscine e addetto agli impianti tecnologici | Servizi assistenza ai lavoratori | Corsi professionalizzanti 2017 – area gargano | Nuovi servizi | Nuovo sito online | Formazione obbligatoria in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro – aggiornamento | Formazione obbligatoria in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro | Borse di studio a.s.-a.a. 14-15 | Incentivi per le imprese che attivano il contratto di apprendistato | Programma formativo novembre 2016 – febbraio 2017 | Formazione obbligatoria in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro – programma attivita’ formative 2016 |
immagine grande

Turismo, Formazione e Lavoro
in Puglia

Formazione

24FG20C – Corso Aggiornamento Addetti al Primo Soccorso – 6 Maggio 2024 – Vieste (FG)

Il corso di Aggiornamento Addetti al Primo Soccorso, della durata di 4 ore, è rivolto ai lavoratori ed ha l’obiettivo di fornire aggiornamento sugli strumenti conoscitivi essenziali, teorici e pratici, per permettere a chi è incaricato di attuare gli interventi di primo soccorso in attesa dei soccorsi specializzati, e di limitare e/o evitare l’aggravarsi delle situazioni di intervento.

Durata corso: 4 ore

ARGOMENTI:
• principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del Servizio Sanitario Nazionale
• principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
• principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta
• principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare
• principali tecniche di tamponamento emorragico
• principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
• principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici

approfondisci

24FG19C – Corso Addetti al Primo Soccorso – 6 e 7 Maggio- Vieste (FG)

 

Modulo 1
-Normativa: i riferimenti legislativi;
-Allertare il sistema di soccorso;
-Riconoscere un’emergenza sanitaria;
-Attuare gli interventi di primo soccorso;
-Conoscere i rischi specifici dell’attività svolte.
Durata: 4 ore

Modulo 2
-Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro;
-Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.
Durata: 4 ore

Modulo 3
-Acquisire capacitĂ  di intervento pratico;
-Simulazione pratica.
Durata: 4 ore

Totale corso: 12 ore

approfondisci

24BR18S – Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro – Aggiornamento Art. 37 rischio basso- Savelletri di Fasano 29 Aprile 2024

Savelletri (BR)

EBT Puglia  organizza il corso “Formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro – Aggiornamento Art.37 rischio basso”  della durata di 6 ore.
Il corso è diretto a tutte le aziende turistiche  iscritte a EBT.

Contenuti del corso:
Concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione
Organizzazione della prevenzione aziendale
Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
Organi di vigilanza, controllo e assistenza
Ambienti di lavoro

Rischi sugli infortuni
Macchine e attrezzature
Videoterminali
Organizzazione del lavoro.

La formazione verrĂ  erogata da Smile Puglia ente accreditato alla Regione Puglia e convenzionato con EBT Puglia

approfondisci

24BA17CAP – L’ecosistema dell’infrastruttura digitale nel settore dei tour operator ed.2 – 29.04.2024 – BARI

Corso Alcide de Gasperi

Il nuovo Ecosistema-infrastruttura digitale del tour operator prevede l’implementazione del software TMT, al fine di consentire di effettuare preventivi di viaggio in modo dinamico e con connessione diretta con i principali fornitori internazionali. Nello specifico, il predetto software, rappresenta un sistema dove agganciare i fornitori contrattualizzati che, tramite tecnologia “xml”, possono comunicare tariffe e spazi disponibili alla piattaforma. In questo modo il tour operator può creare preventivi dinamici, sempre aggiornati, revisionabili, multi-tappa e multi servizio.
Questa integrazione, fondamentale per il lavoro del tour operator stesso, consentirĂ  di:
– IMPORTARE CONTENUTI (prezzi, disponibilitĂ , testi e foto) dei prodotti GIA’ CARICATI nel gestionale all’interno del SOFTWAR. Quindi restituisce nel sistema dinamico di preventivazione e prenotazione i contenuti caricati nel gestionale aziendale
– ESPORTARE PREVENTIVI E CONFERME, nel sistema gestionale. In questo modo la contabilitĂ  (fatture, autofatture), le statistiche (analisi vendite e margini) e gli incassi verranno sempre gestiti dal GESTIONALE.
– CREARE DOCUMENTI DI VIAGGIO: la pratica confermata nel sistema gestionale, a seguito di pagamento, è pronta per la gestione documentale (emissione biglietteria aerea, voucher servizi vari, assicurazioni di viaggio) in favore dei clienti.

approfondisci

24BA16CAP – L’ecosistema dell’infrastruttura digitale nel settore dei tour operator ed.1 – 29.04.2024 – BARI

Corso Alcide de Gasperi

Il nuovo Ecosistema-infrastruttura digitale del tour operator prevede l’implementazione del software TMT, al fine di consentire di effettuare preventivi di viaggio in modo dinamico e con connessione diretta con i principali fornitori internazionali. Nello specifico, il predetto software, rappresenta un sistema dove agganciare i fornitori contrattualizzati che, tramite tecnologia “xml”, possono comunicare tariffe e spazi disponibili alla piattaforma. In questo modo il tour operator può creare preventivi dinamici, sempre aggiornati, revisionabili, multi-tappa e multi servizio.

Questa integrazione, fondamentale per il lavoro del tour operator stesso, consentirĂ  di:

– IMPORTARE CONTENUTI (prezzi, disponibilitĂ , testi e foto) dei prodotti GIA’ CARICATI nel gestionale all’interno del SOFTWAR. Quindi restituisce nel sistema dinamico di preventivazione e prenotazione i contenuti caricati nel gestionale aziendale

– ESPORTARE PREVENTIVI E CONFERME, nel sistema gestionale. In questo modo la contabilitĂ  (fatture, autofatture), le statistiche (analisi vendite e margini) e gli incassi verranno sempre gestiti dal GESTIONALE.

– CREARE DOCUMENTI DI VIAGGIO: la pratica confermata nel sistema gestionale, a seguito di pagamento, è pronta per la gestione documentale (emissione biglietteria aerea, voucher servizi vari, assicurazioni di viaggio) in favore dei clienti.

approfondisci

CATEGORIE

Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menĂą a destra