Ostuni
EBT Puglia organizza il corso “DIRITTO DEL TURISMO ED ASSICURAZIONI DI VIAGGIO” della durata di 5 ore.
Il corso, svolto in collaborazione con Smile Puglia, è diretto a tutte le aziende turistiche  iscritte a EBT.
AMBITO PROGETTUALE: FORMAZIONE SPECIALISTICA
Il corso intende fornire la conoscenza specialistica del diritto del turismo, nelle sue molteplici dimensioni (privatistica, pubblicistica, internazionalistica), mediante lo studio delle sue principali caratteristiche e degli istituti caratterizzanti, condotto direttamente sui testi di legge, sui formulari degli operatori di settore e sui principali casi giudiziari.
METODI DIDATTICI
Il corso sarĂ erogato in presenza con lezioni frontali in lingua italiana. Il corso prevede una lezione frontale ma dinamica, con esercitazioni su casi pratici e verifiche informali di apprendimento. Il coinvolgimento degli studenti è incoraggiato dall’attivitĂ seminariale e convegnistica.
DESTINATARI:
dipendenti di aziende aderenti ad EBTPuglia che operino al Booking, Reparto commerciale, Team claim, Customer service e customer care
ARGOMENTI:
Modulo 1
Codice del Turismo: contratto di pacchetto turistico;
Oneri e diritti dei Tour Operator (TO), delle Agenzie di Viaggio Dettaglianti (AdV) e dei Viaggiatori
Focus sulle coperture assicurative
Obbligo coperture RC per T.O. e AdV – caratteristiche ed ambito di operatività della polizza RC tra danno patrimoniale e non patrimoniale
Principali casi di ResponsabilitĂ Civile dei TO
Customer – prima gestione dei complaints: cosa rispondere e come argomentare
Apertura cautelativa / Denuncia: quando l’una e quando l’altra
Modulo 2
Focus sull’assicurazione annullamento viaggio: opportunità di vendita della polizza in modalità obbligatoria ed in abbinamento ad altre coperture – polizze in esenzione
Caratteristiche ed ambito di operativitĂ della polizza annullamento
Casi pratici
L’Ente Bilaterale del Turismo Puglia, avvalendosi della collaborazione di EXITEAM srl organizza il corso di formazione per il personale alimentarista (Regolamento Regionale n. 5 del 15 maggio 2008), in sostituzione del libretto di idoneitĂ sanitaria.
Descrizione del corso:
Sono tenuti a partecipare ai corsi tutti coloro che si occupano di produzione, preparazione, manipolazione, deposito, trasporto, somministrazione e vendita di sostanze alimentari, ivi compresi il conduttore dell’esercizio e i suoi familiari che prestino attività , anche a titolo gratuito, nell’esercizio stesso, destinato, anche temporaneamente, a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari.
Durata:Â 4 ore
ValiditĂ :Â 4 anni
 N.B. La Formazione lavoratori non deve essere confusa con l’informazione (art. 36 del D.Lgs. n. 81/2008) che ciascun datore di lavoro deve provvedere a fornire a ciascun lavoratore.
Il corso è conforme ai requisiti indicati dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011
Durata:Â 8 ore
ValiditĂ :Â 5 anni
l’Ente Bilaterale del Turismo Puglia, avvalendosi della collaborazione del CAT Formazione di Lecce organizza, con frequenza mensile, corsi di formazione per il personale alimentarista (Regolamento Regionale n. 5 del 15 maggio 2008), in sostituzione del libretto di idoneitĂ sanitaria.
Descrizione del corso:
Sono tenuti a partecipare ai corsi tutti coloro che si occupano di produzione, preparazione, manipolazione, deposito, trasporto, somministrazione e vendita di sostanze alimentari, ivi compresi il conduttore dell’esercizio e i suoi familiari che prestino attività , anche a titolo gratuito, nell’esercizio stesso, destinato, anche temporaneamente, a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari.
Durata:Â 4 ore
ValiditĂ :Â 4 anni
Corsi di formazione per lavoratori generale
I nostri corsi di formazione per lavoratori forniscono la formazione generale e specifica obbligatoria prescritta dal “Testo Unico” sulla Sicurezza sul Lavoro D. Lgs. 81/08 e s.m.i. e dall’Accordo del 21/12/2011, in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome. Secondo tale normativa tutti i Lavoratori devono effettuare i seguenti corsi:
Precisiamo che qualora il lavoratore svolga mansioni particolari (manutenzione impianti elettrici, lavori in spazi confinati,ecc.) oppure usufruisca di attrezzature per cui il D.Lgs. n. 81/08 prevede attivitĂ formativa specifica (es, ponteggi, utilizzo mezzi di sollevamento,ecc.) il lavoratore dovrĂ frequentare ulteriori corsi.
ARGOMENTI DEL CORSO DI FORMAZIONE GENERALE (4 ORE)
Verifica finale
verifica effettuata in forma scritta
Corsi di formazione per lavoratori parte specificaÂ
I nostri corsi di formazione per lavoratori forniscono la formazione generale e specifica obbligatoria prescritta dal “Testo Unico” sulla Sicurezza sul Lavoro D. Lgs. 81/08 e s.m.i. e dall’Accordo del 21/12/2011, in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome. Secondo tale normativa tutti i Lavoratori devono effettuare i seguenti corsi:
Precisiamo che qualora il lavoratore svolga mansioni particolari (manutenzione impianti elettrici, lavori in spazi confinati,ecc.) oppure usufruisca di attrezzature per cui il D.Lgs. n. 81/08 prevede attivitĂ formativa specifica (es, ponteggi, utilizzo mezzi di sollevamento,ecc.) il lavoratore dovrĂ frequentare ulteriori corsi.
ARGOMENTI DEL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA (4 ORE)
Verranno affrontati i seguenti rischi e le misure di prevenzione e protezione relative. La trattazione dei rischi sarà declinata secondo la loro effettiva presenza nel settore di appartenenza dell’azienda e dalla specificità del rischio.
Verifica finale
verifica effettuata in forma scritta
Durata: 8 ore
GIORNATE FORMATIVE:
due incontri da 4 ore da tenersi presso la sede aziendale nelle date 19/02/2024 e 26/02/2024 in orario diurno dalle 09:00 alle 13:00
SEDE FORMATIVA
Viale Regina Elena, 19 (azienda R.B.B. di NIGRO M. e M. SNC)
Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menĂą a destra