Il corso HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è modulato intorno al processo di controllo che mira a prevenire la contaminazione degli alimenti, sia di natura biologica che chimica o fisica, attraverso il monitoraggio dei “punti della lavorazione” degli stessi in cui si prospetta un pericolo di contaminazione.
Autocontrollo e sistema HACCP non sono termini sinonimi. Il concetto di autocontrollo ha una valenza più ampia che discende dalla responsabilizzazione dell’Operatore del settore alimentare (OSA) in materia di igiene e sicurezza degli alimenti e corrisponde all’obbligo di tenuta sotto controllo delle proprie produzioni. Il corso della durata di 4 ore si basa sulla conoscenza dei principi di elaborazione di un piano HACCP:
Al termine del corso ad esito positivo della valutazione finale si erogherĂ attestato della durata di 4 anni valido su tutto il territorio nazionale.
Marina Di Chiatona - Massafra (TA)
Ente Bilaterale del Turismo Puglia, organizza, per le proprie aziende aderenti, il corso “Formazione generale e specifica sulla sicurezza nei luoghi di lavoro” della durata di 8 ore.
Contenuti del corso:
Concetti di rischio,danno, prevenzione, protezione
Organizzazione della prevenzione aziendale
Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
Organi di vigilanza, controllo e assistenza
Ambienti di lavoro
Rischi sugli infortuni
Macchine e attrezzature
Videoterminali
Organizzazione del lavoro.
71010 Marina di Chieuti FG.
Ente Bilaterale del Turismo Puglia, organizza per le aziende proprie aderenti, il corso “Formazione generale e specifica sulla sicurezza nei luoghi di lavoro” della durata di 8 ore.
Contenuti del corso:
Concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione
Organizzazione della prevenzione aziendale
Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
Organi di vigilanza, controllo e assistenza
Ambienti di lavoro
Rischi sugli infortuni
Macchine e attrezzature
Videoterminali
Organizzazione del lavoro
71010 Marina di Chieuti FG.
Il preposto, così come definito dall’articolo 2 del Decreto Legislativo 81/2008, è la persona che, nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali appropriati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende all’attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute dal datore di lavoro, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori.
L’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, in attuazione dell’articolo 37 del Decreto Legislativo 81/2008, prevede che il preposto frequenti, in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, uno specifico percorso formativo aggiuntivo rispetto alla formazione generale e specifica svolta in qualità di lavoratore.
Il corso di formazione per preposti deve avere una durata minima di 8 ore ed è valido per tutte le tipologie di rischio individuate dai codici Ateco.
IL CAT CONFCOMMERCIO BRINDISIÂ organizza, corsi di formazione per il personale alimentarista (Regolamento Regionale n. 5 del 15 maggio 2008), in sostituzione del libretto di idoneitĂ sanitario
Descrizione del corso:
Il corso è obbligatorio per gli addetti alla produzione post primaria, alla trasformazione, alla preparazione, alla somministrazione e al commercio di sostanze alimentari e bevande.
Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menĂą a destra