Puglia hospitality lab – programma di alta formazione per l’ospitalitĂ  in puglia – aperte le iscrizioni | Chiusura uffici – agosto 2024 | Nuove misure a sostegno dei lavoratori | Iniziativa dell’ente bilaterale turismo puglia realizzata con il patrocinio dell’assessorato al welfare della regione puglia – presentate in regione puglia le “azioni di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti del turismo” per l’anno 2024 | Servizio assistenza lavoratori 2024 – riaperti i termini per la richiesta dei sussidi | Agosto 2023 – chiusura uffici | Rinnovata la presidenza ebt-puglia per il quadriennio 2023-2027 | Job day – confcommercio  lecce & federalberghi – otranto – venerdì 24 febbraio 2023 | Borsa lavoro turismo puglia 2022, il nuovo sistema di incontro domanda offerta di lavoro nel turismo online | Fondo sostegno alla genitorialita’ – ed. 2022 | Nuovo avviso – fondo pubblico-privato per il sostegno alla genitorialitĂ  e alla conciliazione vita-lavoro | Misure di rafforzamento della prevenzione e sicurezza dei luoghi di lavoro – contributi a favore delle aziende | Esaurimento risorse – interventi a sostegno dei lavoratori – emergenza covid 2021 | Intervento straordinario emergenza covid – anno 2021 | Servizio assistenza ai lavoratori 2021 | Agosto 2020 – chiusura uffici | Servizio assistenza lavoratori – sussidio covid19 | Aggiornamento formazione e attivita’ formativa obbligatoria 2020 emergenza covid19 | Primi 106 milioni per la cassa integrazione in deroga di tutti i lavoratori dipendenti. | Chiusura uffici al pubblico – emergenza corona virus. | Borsa lavoro turismo puglia 2020 – avvicinare il mondo giovanile professionalmente qualificato alle imprese turistiche del territorio – presentazione alla stampa | Fondo assistenza lavoratori – esito istruttoria commissione del 10.02.2020 | Borsa lavoro turismo puglia 2020 – avvicinare il mondo giovanile professionalmente qualificato alle imprese turistiche del territorio | Ripartono i corsi gratuiti 2020 organizzati da ebtpuglia | Sussidi a favore dei lavoratori 2019-2020 | Procedure rimborso quote erroneamente versate a ebt | Rinnovata la presidenza ebt-puglia per il quadriennio 2019-2023 | Regolamento generale sulla protezione dei dati – seminario di approfondimento | Nuovo calendario corsi formazione 2017-2018 | Formazione obbligatoria in materia di sicurezza ed igiene | Rimborso retta scolastica | Corso barman – lecce | Servizi di assistenza a favore dei lavoratori | Corso di responsabile piscine e addetto agli impianti tecnologici | Servizi assistenza ai lavoratori | Corsi professionalizzanti 2017 – area gargano | Nuovi servizi | Nuovo sito online | Formazione obbligatoria in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro – aggiornamento | Formazione obbligatoria in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro | Borse di studio a.s.-a.a. 14-15 | Incentivi per le imprese che attivano il contratto di apprendistato | Programma formativo novembre 2016 – febbraio 2017 | Formazione obbligatoria in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro – programma attivita’ formative 2016 |
immagine grande

Turismo, Formazione e Lavoro
in Puglia

Lingue straniere

18BR19S – CORSO DI FORMAZIONE IN LINGUA INGLESE INTERMEDIO (Corso di Livello B2 – Quadro di Riferimento Europeo delle Lingue)

Hotel Levante - Torre Canne (BR)

Obiettivi: Al termine del corso lo studente sarĂ  in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione. SarĂ  in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneitĂ , tanto che l’interazione con un parlante nativo si svilupperĂ  senza eccessiva fatica e tensione. SaprĂ  produrre testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti e esprimere un’opinione su un argomento d’attualitĂ , esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni (Consiglio d’Europa: Quadro di Riferimento Europeo delle Lingue). Secondo i livelli stabiliti dal Consiglio d’Europa, il livello di competenza di questo corso è B2

Indice e contenuti: In particolare ci soffermiamo sulla lingua inglese. Riportiamo qui sotto infatti il programma del livello B2 di inglese.

– Uso di Present Simple e Continuous, Past Simple, Present Perfect simple
– Uso di will e going to
– Uso del Conditional
– Uso di infinito e gerundio
– Uso degli ausiliari modali per esprimere capacità, obblighi, consigli, ecc.
– Forma passiva
– Forma interrogativa e “question words”
– Relatives
– Aggettivi e avverbi
– Congiunzioni e preposizioni
– Sostantivi “countable” e “uncountable”
– Articoli determinativi
– Comparativi e superlativi
– Pronomi personali
– Uso di Past Progressive, Past Perfect Simple
– Uso del Past Conditional
– Uso delle diverse forme per esprimere il futuro
– Uso di “subject questions”, di domande con “prepositional verbs” e di “question tags”
– Uso degli ausiliari modali nel passato e per esprimere probabilità
– Forma passiva nei tempi indicativi e con gli ausiliari modali
– Uso del “reported speech”
– Uso delle forme verbali non finite
– Uso di forme corrette per comparare e commentare dati e cifre
– Uso di forme corrette per accettare, rifiutare, negoziare
– Espressione di ipotesi, condizione, opposizione, concessione
– Descrizione di azioni in evoluzione
– Espressione dell’anteriorità nel futuro e nel passato

Lo studente deve inoltre dimostrare di aver sviluppato competenze di lettura, ascolto e comprensione della lingua.

Superamento: Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con esercitazioni simili a quelle trovate nel corso riguardanti l’intero contenuto suddiviso per i moduli fruiti

Durata: 36 ore

Orario di svolgimento: dalle 15:00 alle 19:00

Calendario: 14/03/2018 – 16/03/2018 – 19/03/2018 – 21/03/2018 – 23/03/2018 – 26/03/2018 – 28/03/2018 – 29/03/2018 – 30/03/2018

approfondisci

18BR15S – CORSO DI FORMAZIONE IN LINGUA INGLESE INTERMEDIO (Corso di Livello B1 – Quadro di Riferimento Europeo delle Lingue)

FASANO BR

Il corso di lingua inglese di livello Intermedio si rivolge a coloro che hanno già una discreta familiarità della lingua e riescono a gestire in autonomia le conversazioni in inglese relative a situazioni di vita quotidiana. I fruitori che prendono parte al corso di inglese di livello intermedio hanno quindi già maturato nel corso del tempo determinate abilità linguistiche che consentono loro di avere una sufficiente ma limitata padronanza della lingua e intendono aspirare, attraverso suddetto corso, ad un maggiore dominio della lingua inglese raggiungendo una fluidità linguistica maggiormente curata. Il corso si pone quindi l’obiettivo di aiutare i suoi fruitori a raggiungere una valida efficacia comunicativa attraverso l’assimilazione di strutture linguistiche e metalinguistiche più articolate e complesse nonché attraverso strategie didattiche mirate che abbiano lo scopo di ampliare in maniera significativa il lessico o vocabolario personale del corsista. Al termine del corso si auspica che i corsisti saranno in grado di comunicare in lingua inglese in maniera soddisfacente ed articolata, sia da un punto di vista orale che per quanto riguarda la produzione scritta.

TOTALE ORE CORSO: 18 ORE

PROGRAMMAZIONE: 05/03, 07/03, 08/03, 09/03, 12/03, 13/03

ORARI LEZIONI: DALLE 15:00 ALLE 18:00

approfondisci

18BR10EE – CORSO DI ACCOGLIENZA IN LINGUA INGLESE – LIVELLO AVANZATO

MASSERIA MONTALBANO - Montalbano di Fasano (BR)

Consolidare la conoscenza della lingua per migliorare la propria autonomia  difronte alle necessità di comunicazione con ospiti stranieri che parlano una lingua internazionale.

approfondisci

18BR07S – CORSO DI FORMAZIONE IN LINGUA INGLESE BASE (Corso di Livello A1 – Quadro di Riferimento Europeo delle Lingue)

FASANO BR

Il corso di inglese per principianti persegue l’obiettivo di incontrare le reali esigenze dei corsisti, fornendo loro la possibilità di assimilare e successivamente elaborare gli elementi essenziali della comunicazione in lingua inglese intesi nel loro contesto quotidiano. Al termine del corso,  si auspica che lo studente sia in grado di comprendere e organizzare frasi semplici ed espressioni quotidiane orientate al soddisfacimento di bisogni concreti e immediati; sarà in grado di presentarsi e presentare altre persone; descrivere se stesso; fare domande e rispondere su argomenti personali; districarsi in maniera elementare in ambienti a carattere internazionale e multiculturale come aeroporti, stazioni, alberghi, etc. riuscendo ad ottenere e fornire informazioni pratiche circa le direzioni, gli orari e altre necessità primarie. Le lezioni saranno orientate verso un approccio di tipo nozionale – funzionale in maniera tale da consentire al corsista di sperimentare, durante l’arco della lezione, l’uso della lingua straniera sopracitata come reale strumento di comunicazione.

TOTALE ORE CORSO: 36 ORE

PROGRAMMAZIONE: 16/02, 19/02, 21/02, 22/02, 23/02, 26/02, 28/02

ORARI LEZIONI: DALLE 14:30 ALLE 19:30, la lezione prevista il 28 febbraio si svolgerĂ  dalle 14:30 alle 20:30.

approfondisci

Corso Inglese Multilevel

GAGLIANO DEL CAPO

CORSO DI FORMAZIONE IN LINGUA  INGLESE MULTILEVEL

 SEDE:  SMILE Puglia presso Camping Alitour SS275, Km 35.700, 73020 Gagliano del Capo (Le)

PROGRAMMA:

GRAMMATICA

A) Pronomi personali soggetto e oggetto, aggettivi e pronomi possessivi, articolo determinativo ed indeterminativo, forme plurali dei sostantivi, verbi ausiliari: present simple (forma affermativa, negativa ed interrogativa) e present continuous (forma affermativa, negativa ed interrogativa con valore presente e futuro), countable e uncountablenames, thereis, there are, i partitivi (some, any), much, many, a lot of, a few, gli avverbi di frequenza, il verbo modale can. Il tutto affrontato attraverso testi, dialoghi ed esercizi riguardanti il settore turistico.

B)Tempi verbali dei verbi regolari ed irregolari: present simple, present continuous, present perfect simple and continuous, past simple and continuous, past perfect; Futuro con will, shall, be going to, present continuous and present simple; verbi Modali: can, could, would, will, shall, should, may, might, have to, ought to, must, need, used to; Forme verbali: affermativa, interrogativa, negativa. Imperativo.

 

OBIETTIVI LINGUISTICI:

A)Presentare se stessi e gli altri, usare semplici espressioni di saluto e di commiato; – fornire indicazioni su se stessi e gli altri; – comprendere il senso globale di brevi e semplici testi scritti riguardanti la sfera personale; – esprimere il possesso; – saper chiedere informazioni; – esprimere gusti, preferenze, desideri; – offrire qualcosa, invitare qualcuno; – comprendere dialoghi brevi e semplici; – parlare della frequenza di azioni; – imparare le principali regole di pronuncia anche attraverso esercizi di ascolto; – acquisire vocaboli riguardanti professioni (soprattutto del settore turistico), nazionalitĂ , cibo e bevande, sport e passatempi, tempo atmosferico, ora, mesi, giorni della settimana

B)Descrivere luoghi di interesse, edifici storici e itinerari artistici – descrivere paesaggi naturali – descrivere il clima di un luogo – descrivere eventi di interesse artistico – culturale – presentare proposte di viaggio e pacchetti turistici – orientare le scelte del cliente – fare prenotazioni e scrivere lettere di conferma, gestire le fasi di accoglienza del cliente (front office) – chiedere informazioni personali in modo formale – Gestire procedure organizzative di base (schede – moduli – e- mail) – prenotare biglietti e servizi – parlare al telefono – rispondere a richieste di informazioni – ricerca e gestione della clientela (tipologie di clienti per professione, fasce di etĂ  interessi specifici e incentives) – descrivere prodotti tipici locali e tradizioni popolari.

TOTALE DI ORE 72

PRESSO CAMPING ALITOUR IN GAGLIANO DEL CAPO DALLE ORE 15,00 ALLE ORE 18,00
mese di novembre 2017 giorni: 07,08,09,10,14,15,16,17,21,22,23,24,28,29 E 30.
mese di dicembre 2017 giorni: 01, 04, 05, 06, 07, 12, 13, 14 E 15.

approfondisci

CATEGORIE

Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menĂą a destra