Modulo 1
-Normativa: i riferimenti legislativi;
-Allertare il sistema di soccorso;
-Riconoscere un’emergenza sanitaria;
-Attuare gli interventi di primo soccorso;
-Conoscere i rischi specifici dell’attività svolte.
Durata: 4 ore
Modulo 2
-Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro;
-Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro.
Durata: 4 ore
Modulo 3
-Acquisire capacitĂ di intervento pratico;
-Simulazione pratica.
Durata: 4 ore
Totale corso: 12 ore
 N.B. La Formazione lavoratori non deve essere confusa con l’informazione (art. 36 del D.Lgs. n. 81/2008) che ciascun datore di lavoro deve provvedere a fornire a ciascun lavoratore.
Il corso è conforme ai requisiti indicati dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011
Durata:Â 8 ore
ValiditĂ :Â 5 anni
Masseria Calderisi - Savelletri (BR)
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 obbliga il Datore di lavoro a formare i suoi lavoratori, in conformità alle indicazioni dell’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sancito dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011 e pubblicato nella G.U. n. 8 del 11/12/2012. I corsi di formazione previsti da tale normativa hanno durata variabile in relazione al settore di rischio dell’azienda, come individuato nell’Allegato II dello stesso Accordo Stato Regioni del 21/12/11.
Descrizione del corso:
Il corso è obbligatorio per gli addetti alla produzione post primaria, alla trasformazione, alla preparazione, alla somministrazione e al commercio di sostanze alimentari e bevande.
ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO
MODULO 1: igiene della persona, degli ambienti e delle attrezzature;
MODULO 2: igiene della lavorazione: modalitĂ di contaminazione e conservazione degli alimenti; – rischi per la salute legati al consumo di alimenti;
MODULO 3: valutazione del rischio alimentare e sistemi di controllo (HACCP);
Durata corso 4 ore.
Al termine del corso ad esito positivo della valutazione finale si erogherĂ attestato della durata di 4 anni valido su tutto il territorio nazionale.
Il CAT Confcommercio Lecce organizza, con frequenza mensile, corsi di formazione per il personale alimentarista (Regolamento Regionale n. 5 del 15 maggio 2008), in sostituzione del libretto di idoneità sanitaria.
Descrizione del corso:
Sono tenuti a partecipare ai corsi tutti coloro che si occupano di produzione, preparazione, manipolazione, deposito, trasporto, somministrazione e vendita di sostanze alimentari, ivi compresi il conduttore dell’esercizio e i suoi familiari che prestino attività , anche a titolo gratuito, nell’esercizio stesso, destinato, anche temporaneamente, a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari.
Durata:Â 4 ore
ValiditĂ :Â 4 anni
Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menĂą a destra