Obiettivi:
Acquisire elementi di conoscenza e metodi ritenuti indispensabili per affrontare e risolvere le problematiche connesse alla gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Destinatari:
Tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto, con o senza investitura formale, in quanto in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori
Modulo 1 – Parte legale
-Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilitĂ ;
-Le relazioni fra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
-Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
-Incidenti e infortuni mancati;
-Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri.
Durata: 4 ore
Modulo 2 – Parte tecnica
-Valutazione dei rischi dell’azienda con particolare riferimento al contesto in cui opera il preposto;
-Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
-ModalitĂ di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
-Uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
Durata: 4 ore
Durata complessiva: 8 ore
Il CAT Confcommercio Lecce organizza, con frequenza mensile, corsi di formazione per il personale alimentarista (Regolamento Regionale n. 5 del 15 maggio 2008), in sostituzione del libretto di idoneità sanitaria.
Descrizione del corso:
Sono tenuti a partecipare ai corsi tutti coloro che si occupano di produzione, preparazione, manipolazione, deposito, trasporto, somministrazione e vendita di sostanze alimentari, ivi compresi il conduttore dell’esercizio e i suoi familiari che prestino attività , anche a titolo gratuito, nell’esercizio stesso, destinato, anche temporaneamente, a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari.
Durata:Â 4 ore
ValiditĂ :Â 4 anni
Savelletri (BR)
Sono tenuti a partecipare ai corsi tutti coloro che si occupano di produzione, preparazione, manipolazione, deposito, trasporto, somministrazione e vendita di sostanze alimentari, ivi compresi il conduttore dell’esercizio e i suoi familiari che prestino attività , anche a titolo gratuito, nell’esercizio stesso, destinato, anche temporaneamente, a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari.
Durata 4 ore
Corso di Formazione in Materia di Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro per il lavoratori secondo quanto previsto dalla normativa ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato/Regioni 21/12/2011.
Masseria Calderisi - Savelletri (BR)
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 obbliga il Datore di lavoro a formare i suoi lavoratori, in conformità alle indicazioni dell’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sancito dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011 e pubblicato nella G.U. n. 8 del 11/12/2012. I corsi di formazione previsti da tale normativa hanno durata variabile in relazione al settore di rischio dell’azienda, come individuato nell’Allegato II dello stesso Accordo Stato Regioni del 21/12/11.
durata: 8 ore
Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menĂą a destra