Â
Argomenti del corso:
Durata:Â 12 ore
ValiditĂ :Â 3 anni
Argomenti del corso:
Il CAT Confcommercio Lecce organizza, con frequenza mensile, corsi di formazione per il personale alimentarista (Regolamento Regionale n. 5 del 15 maggio 2008), in sostituzione del libretto di idoneità sanitaria.
Descrizione del corso:
Sono tenuti a partecipare ai corsi tutti coloro che si occupano di produzione, preparazione, manipolazione, deposito, trasporto, somministrazione e vendita di sostanze alimentari, ivi compresi il conduttore dell’esercizio e i suoi familiari che prestino attività , anche a titolo gratuito, nell’esercizio stesso, destinato, anche temporaneamente, a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari.
Durata:Â 4 ore
ValiditĂ :Â 4 anni
Il corso per “BARMAN” si propone di fornire le conoscenze di base necessarie per tutti coloro che intendono intraprendere l’attività lavorativa di Barman.
Attualmente la figura del barman è particolarmente richiesta all’interno dei pubblici esercizi, per la preparazione e la somministrazione di cocktail di tendenza. Il barman è il professionista specializzato nella miscelazione delle bevande e nella preparazione di cocktail, aperitivi e long drink con un’approfondita conoscenza delle materie prime, dei prodotti  e delle attrezzature da utilizzare.
Il corso articolato in moduli teorici e pratici in laboratorio, avrà una durata di n.48 ore articolate in n.12 incontri da 4 ore ciascuno.
A conclusione del corso è prevista una verifica finale per i partecipanti attraverso la realizzazione di una cocktail competition, durante la quale gli allievi del corso dovranno preparare un solo drink miscelato e decorato a piacimento che verrà valutato da una giuria selezionata, composta da professionisti del settore.
I corsi saranno tenuti dal docente, esperto del settore, Danilo De Rinaldis.
Focus sul Corso
Calendario didattico
GIORNO 1 presso Sartoria degli Spiriti
GIORNO 2 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNO 3 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNOÂ 4 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNOÂ 5 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNO 6 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNOÂ 7 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNO 8 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNO 9 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNO 10 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNO 11 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNO 12 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNO 13 presso Sartoria degli Spiriti:
Durata |
 N. 52 ore:  divise in 12 lezioni teorico/pratiche da 4 ore + 1 giornata da 4 ore dedicata all’esame finale con preparazione di Cocktail |
Il corso formativo per “PIZZAIOLO”, della durata di n.40 ore, sarà caratterizzato  per il suo taglio prevalentemente pratico, consentendo agli aspiranti pizzaioli di apprendere le migliori tecniche di preparazione della pizza curando tutti i momenti della produzione, dalle diverse tecniche di impasto a quelle dell’infornatura, dall’utilizzo degli strumenti al bilanciamento degli ingredienti.
Le lezioni teoriche si terranno presso la sede di Confcommercio Lecce, mentre tutta l’attività pratica di laboratorio si svolgerà presso la Pizzeria “I Paladini” (Piazzale Sondrio, 20 – Lecce). Gli aspiranti pizzaioli saranno guidati dal docente Marco Paladini, pizzaiolo professionista riconosciuto del settore.
Il corso è destinato a coloro che intendono intraprendere la professione del pizzaiolo, con lo scopo di acquisire le necessarie competenze per entrare nel settore della ristorazione, che da sempre manifesta un elevato fabbisogno di tale figura professionale.
La giornata conclusiva sarà dedicata ad una “Pizza Exibition”, con degustazione di pizze preparate direttamente dagli allievi. Al termine del corso sarà rilasciato l’attestato di frequenza.
Programma del corso:
Calendario didattico
GIORNO 1 – TEORIA –  presso Confcommercio Lecce
GIORNO 2 – PRATICA – presso pizzeria “I Paladini”
GIORNO 3 – PRATICA – presso pizzeria “I Paladini”
GIORNO 4 – PRATICA – presso pizzeria “I Paladini”
GIORNO 5 – PRATICA – presso pizzeria “I Paladini”
GIORNO 6 – PRATICA – presso pizzeria “I Paladini”
GIORNO 7 – PRATICA – presso pizzeria “I Paladini”
GIORNO 8 – PRATICA – presso pizzeria “I Paladini”
GIORNO 9 – PRATICA – presso pizzeria “I Paladini”
GIORNO 10 – “Pizza Exibition”, con la degustazione di pizza preparate dagli allievi e consegna degli attestati di partecipazione – presso pizzeria “I Paladini”
DOCENTE:
Paladini Marco
DURATA: |
N. 40 ore – 10 lezioni da 4 ore |
Â
DESTINATARI: |
Max. 20 partecipanti dipendenti di aziende aderenti all’EBT in regola con la contribuzione |
Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menĂą a destra