OBIETTIVI
Tutti i lavoratori, ai sensi dell’articolo 37 del D.Lgs. 81/08, devono ricevere a cura del proprio datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza che dev’essere periodicamente ripetuta. La durata e le modalitĂ di questo aggiornamento sono stati definiti con l’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011: è prevista una periodicitĂ quinquennale e una durata minima di 6 ore, per tutti i livelli di rischio aziendale.
Obiettivo di questo corso è quindi l’aggiornamento quinquennale della formazione dei Lavoratori e delle Lavoratrici che operano in aziende a rischio basso. Esempi di attivitĂ a rischio basso: riparazioni meccaniche di autoveicoli e carrozzerie, agenti e rappresentanti di articoli vari, commercio all’ingrosso di prodotti alimentari, ipermercati e supermercati, attivitĂ di ristorazione, erogazione di servizi di accesso ad internet, studi legali e notarili.
DESTINATARI
Tutti i lavoratori e le lavoratrici di aziende classificate a rischio basso, che hanno fatto la formazione di base e necessitano di provvedere all’aggiornamento quinquennale. Per i lavoratori e le lavoratrici di aziende classificate a rischio medio e alto sono previsti livelli di approfondimento maggiori.
CONTENUTI
Il corso approfondisce alcuni temi con l’obiettivo di fornire nuovi strumenti al lavoratore per ampliare le sue capacitĂ di farsi parte attiva e soggetto promotore nella tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
La sequenza dei contenuti è pensata come se fosse un viaggio: si inizia cercando di capire l’utilitĂ che può avere la formazione quando, abbandonando la logica della colpa, si orienta per capire quante e quali possono essere le molteplici cause che determinano un infortunio, incidente o mancato incidente. Si prosegue con l’intento di accostare al termine obbligo quello di responsabilitĂ Â dei Lavoratori, da condividere con altri soggetti presenti in azienda, per la propria e altrui salute e sicurezza. Una responsabilitĂ che, nel lavoratore, si traduce in azioni “dedicate” di attenzione al contesto, di rispetto delle norme antinfortunistiche, di comunicazione dei segnali deboli e di tanto altro che può essere utile per evitare eventi indesiderati. Viene dato poi spazio ai rischi specifici piĂą rilevanti nel contesto lavorativo in questione, insistendo sul comportamento piĂą adeguato a preservare le condizioni di salute e sicurezza.
Durata: 6 ore
GIORNATE FORMATIVE:
05/12/2022 dalle 09,00 alle 12,00
06/12/2022 dalle 15,00 alle 18,00
Corsi di formazione per lavoratori parte specificaÂ
I nostri corsi di formazione per lavoratori forniscono la formazione generale e specifica obbligatoria prescritta dal “Testo Unico” sulla Sicurezza sul Lavoro D. Lgs. 81/08 e s.m.i. e dall’Accordo del 21/12/2011, in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome. Secondo tale normativa tutti i Lavoratori devono effettuare i seguenti corsi:
Precisiamo che qualora il lavoratore svolga mansioni particolari (manutenzione impianti elettrici, lavori in spazi confinati,ecc.) oppure usufruisca di attrezzature per cui il D.Lgs. n. 81/08 prevede attivitĂ formativa specifica (es, ponteggi, utilizzo mezzi di sollevamento,ecc.) il lavoratore dovrĂ frequentare ulteriori corsi.
ARGOMENTI DEL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA (4 ORE)
Verranno affrontati i seguenti rischi e le misure di prevenzione e protezione relative. La trattazione dei rischi sarà declinata secondo la loro effettiva presenza nel settore di appartenenza dell’azienda e dalla specificità del rischio.
Verifica finale
verifica effettuata in forma scritta
DOCENTE
I corsi di formazione per lavoratori  sono tenuti da docenti qualificati con esperienza nel settore. (CALABRESE)
MATERIALE DIDATTICO
I corsi si svilupperanno sulla base di specifici sussidi audiovisivi predisposti al fine di facilitare il miglior apprendimento delle tematiche oggetto delle lezioni. Il materiale didattico verrĂ rilasciato ai partecipanti su supporto cartaceo.
DURATA
Corso di Formazione “Specifica”: 4 ore – Rischio Basso
GIORNATE FORMATIVE:
03/12/2022 dalle 09,00 alle 13,00 Parte Specifica
Corsi di formazione per lavoratori generale
I nostri corsi di formazione per lavoratori forniscono la formazione generale e specifica obbligatoria prescritta dal “Testo Unico” sulla Sicurezza sul Lavoro D. Lgs. 81/08 e s.m.i. e dall’Accordo del 21/12/2011, in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome. Secondo tale normativa tutti i Lavoratori devono effettuare i seguenti corsi:
Precisiamo che qualora il lavoratore svolga mansioni particolari (manutenzione impianti elettrici, lavori in spazi confinati,ecc.) oppure usufruisca di attrezzature per cui il D.Lgs. n. 81/08 prevede attivitĂ formativa specifica (es, ponteggi, utilizzo mezzi di sollevamento,ecc.) il lavoratore dovrĂ frequentare ulteriori corsi.
ARGOMENTI DEL CORSO DI FORMAZIONE GENERALE (4 ORE)
Verifica finale
verifica effettuata in forma scritta
DOCENTE
I corsi di formazione per lavoratori  sono tenuti da docenti qualificati con esperienza nel settore. (CALABRESE)
MATERIALE DIDATTICO
I corsi si svilupperanno sulla base di specifici sussidi audiovisivi predisposti al fine di facilitare il miglior apprendimento delle tematiche oggetto delle lezioni. Il materiale didattico verrĂ rilasciato ai partecipanti su supporto cartaceo.
DURATA
Corso di Formazione “Generale”: 4 ore
GIORNATE FORMATIVE:
30/11/2022 dalle 15,00 alle 19,00 Parte Generale
Corso di formazione per il personale alimentarista in materia di igiene sui luoghi di lavoro e della persona secondo quanto stabilito dalla L.R. 22/07 e s.m.i. e R.R. n. 5 del 15/05/2008.
 N.B. La Formazione lavoratori non deve essere confusa con l’informazione (art. 36 del D.Lgs. n. 81/2008) che ciascun datore di lavoro deve provvedere a fornire a ciascun lavoratore.
Il corso è conforme ai requisiti indicati dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011
Durata:Â 8 ore
ValiditĂ :Â 5 anni
Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menĂą a destra