Savelletri (BR)
Sono tenuti a partecipare ai corsi tutti coloro che si occupano di produzione, preparazione, manipolazione, deposito, trasporto, somministrazione e vendita di sostanze alimentari, ivi compresi il conduttore dell’esercizio e i suoi familiari che prestino attività , anche a titolo gratuito, nell’esercizio stesso, destinato, anche temporaneamente, a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari.
Durata 4 ore
Corso di Formazione in Materia di Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro per il lavoratori secondo quanto previsto dalla normativa ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato/Regioni 21/12/2011.
Masseria Calderisi - Savelletri (BR)
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 obbliga il Datore di lavoro a formare i suoi lavoratori, in conformità alle indicazioni dell’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sancito dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011 e pubblicato nella G.U. n. 8 del 11/12/2012. I corsi di formazione previsti da tale normativa hanno durata variabile in relazione al settore di rischio dell’azienda, come individuato nell’Allegato II dello stesso Accordo Stato Regioni del 21/12/11.
durata: 8 ore
Il CAT Confcommercio Lecce organizza, con frequenza mensile, corsi di formazione per il personale alimentarista (Regolamento Regionale n. 5 del 15 maggio 2008), in sostituzione del libretto di idoneità sanitaria.
Descrizione del corso:
Sono tenuti a partecipare ai corsi tutti coloro che si occupano di produzione, preparazione, manipolazione, deposito, trasporto, somministrazione e vendita di sostanze alimentari, ivi compresi il conduttore dell’esercizio e i suoi familiari che prestino attività , anche a titolo gratuito, nell’esercizio stesso, destinato, anche temporaneamente, a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari.
Per gli aderenti all’Ente Bilaterale del Turismo Puglia (EBT), la partecipazione è gratuita.
Durata:Â 4 ore
ValiditĂ :Â 4 anni
Il corso per “BARMAN” si propone di fornire le conoscenze di base necessarie per tutti coloro che intendono intraprendere l’attività lavorativa di Barman.
Attualmente la figura del barman è particolarmente richiesta all’interno dei pubblici esercizi, per la preparazione e la somministrazione di cocktail di tendenza. Il barman è il professionista specializzato nella miscelazione delle bevande e nella preparazione di cocktail, aperitivi e long drink con un’approfondita conoscenza delle materie prime, dei prodotti  e delle attrezzature da utilizzare.
Il corso articolato in moduli teorici e pratici in laboratorio, avrà una durata di n.48 ore articolate in n.12 incontri da 4 ore ciascuno.
A conclusione del corso è prevista una verifica finale per i partecipanti attraverso la realizzazione di una cocktail competition, durante la quale gli allievi del corso dovranno preparare un solo drink miscelato e decorato a piacimento che verrà valutato da una giuria selezionata, composta da professionisti del settore.
I corsi saranno tenuti dal docente, esperto del settore, Danilo De Rinaldis.
Focus sul Corso
Calendario didattico
GIORNO 1 presso Sartoria degli Spiriti
GIORNO 2 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNO 3 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNOÂ 4 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNOÂ 5 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNO 6 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNOÂ 7 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNO 8 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNO 9 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNO 10 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNO 11 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNO 12 presso Sartoria degli Spiriti:
GIORNO 13 presso Sartoria degli Spiriti:
Durata |
 N. 52 ore: di cui 48 ore divise in 12 lezioni teorico/pratiche da 4 ore + 1 giornata da 4 ore dedicata all’esame finale con preparazione di Cocktail |
Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menĂą a destra