Corso di formazione per il personale alimentarista in materia di igiene sui luoghi di lavoro e della persona secondo quanto stabilito dalla L.R. 22/07 e s.m.i. e R.R. n. 5 del 15/05/2008.
 Argomenti del corso:
FINGER-FOOD
OBIETTIVI DEL CORSO
• Applicare le tecniche di lavorazione delle materie prime necessarie alla preparazione dei piatti;
• Applicare principi nutrizionali;
• Applicare tecniche di cottura dei cibi,
CONOSCENZE
• Elementi di culinaria e scienze dell’alimentazione;
• Processi di cottura degli alimenti;
• Processi di preparazione dei piatti;
PROGRAMMA DEL CORSO
– Finger-Food caldi (4 ore)
• Arancini, crocchette e panzerottini;
• Spiedini, crostini e Bocconcini;
• Bruschette e budini salati;
– Finger-food freddi (4 ore)
• Maki;
• Taglieri di formaggio e salumi;
• Tramezzini e sandwich
– Finger-food nella cucina internazionale
– Cucina Europea (4 ore)
• Patè, tortini e lumache;
• Soufflé, patatas bravas e Club sandwich;
• Insalata russa e ratatoulle;
– Cucina nordamericana ed ispanica (4 ore)
• American pancakes;
• American cookies;
• Tacos;
• Guaca mole;
• Huevos rancheros;
• Patate alla huancaina
– Cucina asiatica (3 ore)
• Involtini primavera;
• Nuvole di gamberi;
• Toast di gamberi;
• Gomoko-sushi
ESERCITAZIONI DEL CORSO (1 ore)
• Verifica finale (pratica)
DURATA DEL CORSO
Il corso si svilupperĂ in 20 ore.
DOCENTE
Il corso sarĂ tenuto dal docente Eleonora Corvasce.
Argomenti del corso:
Â
Argomenti del corso:
Durata:Â 12 ore
ValiditĂ :Â 3 anni
Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menĂą a destra