Il CAT Confcommercio Lecce organizza, con frequenza mensile, corsi di formazione per il personale alimentarista (Regolamento Regionale n. 5 del 15 maggio 2008), in sostituzione del libretto di idoneità sanitaria.
Descrizione del corso:
Sono tenuti a partecipare ai corsi tutti coloro che si occupano di produzione, preparazione, manipolazione, deposito, trasporto, somministrazione e vendita di sostanze alimentari, ivi compresi il conduttore dell’esercizio e i suoi familiari che prestino attività , anche a titolo gratuito, nell’esercizio stesso, destinato, anche temporaneamente, a venire in contatto diretto o indiretto con le sostanze alimentari.
Durata:Â 4 ore
ValiditĂ :Â 4 anni
Pugnochiuso resort - LocalitĂ Pugnochiuso - Vieste (FG)
Smile Puglia, ente di formazione accreditato, organizza presso Pugnochiuso resort – LocalitĂ Pugnochiuso – Vieste (FG) il corso “Formazione generale e specifica per i lavoratori” della durata di 8 ore.
Il corso è diretto a tutte le aziende turistiche del Gargano iscritte a EBT.
Contenuti del corso:
Concetti di rischio,danno, prevenzione, protezione
Organizzazione della prevenzione aziendale
Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
Organi di vigilanza, controllo e assistenza
Ambienti di lavoro
TEST FINALE FORMAZIONE GENERALE
Rischi sugli infortuni
Macchine e attrezzature
Videoterminali
Organizzazione del lavoro Dispositivi di protezione: mascherine chirurgiche, FFP2 e FFP3. Corretto utilizzo.
I rischi per la salute causati dal coronavirus SARS-CoVid-19
Le corrette misure igieniche da adottare per prevenire il contagio da COVID-19
Le misure di sicurezza da attuare negli ambienti di lavoro per ridurre il contagio da COVID-19
La gestione dei rifiuti in azienda durante l’emergenza COVID-19
TEST FINALE DI FORMAZIONE SPECIFICA
Calendario:
23/06/2021: dalle ore 15.00 – 19.00
28/06/2021: dalle ore 15.00 – 19.00
Si organizza corso di formazione per il personale alimentarista – Haccp (Regolamento Regionale n. 5 del 15 maggio 2008), in sostituzione del libretto di idoneitĂ sanitario.
Descrizione del corso:
Il corso è obbligatorio per gli addetti alla produzione post primaria, alla trasformazione, alla preparazione, alla somministrazione e al commercio di sostanze alimentari e bevande.
ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO
MODULO 1: igiene della persona, degli ambienti e delle attrezzature;
MODULO 2: igiene della lavorazione: modalitĂ di contaminazione e conservazione degli alimenti; – rischi per la salute legati al consumo di alimenti;
MODULO 3: valutazione del rischio alimentare e sistemi di controllo (HACCP);
Durata corso 4 ore.
Al termine del corso ad esito positivo della valutazione finale si erogherĂ attestato della durata di 4 anni valido su tutto il territorio nazionale.
Si organizza corso di formazione per il personale alimentarista – Haccp (Regolamento Regionale n. 5 del 15 maggio 2008), in sostituzione del libretto di idoneitĂ sanitario.
Descrizione del corso:
Il corso è obbligatorio per gli addetti alla produzione post primaria, alla trasformazione, alla preparazione, alla somministrazione e al commercio di sostanze alimentari e bevande.
ARGOMENTI TRATTATI NEL CORSO
MODULO 1: igiene della persona, degli ambienti e delle attrezzature;
MODULO 2: igiene della lavorazione: modalitĂ di contaminazione e conservazione degli alimenti; – rischi per la salute legati al consumo di alimenti;
MODULO 3: valutazione del rischio alimentare e sistemi di controllo (HACCP);
Durata corso 4 ore.
Al termine del corso ad esito positivo della valutazione finale si erogherĂ attestato della durata di 4 anni valido su tutto il territorio nazionale.
Castellaneta Marina
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 obbliga il Datore di lavoro a formare i suoi lavoratori, in conformità alle indicazioni dell’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sancito dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011 e pubblicato nella G.U. n. 8 del 11/12/2012. I corsi di formazione previsti da tale normativa hanno durata variabile in relazione al settore di rischio dell’azienda, come individuato nell’Allegato II dello stesso Accordo Stato Regioni del 21/12/11.
Secondo quanto previsto dall’Accordo Stato/Regioni sulla formazione obbligatoria dei lavoratori in materia di sicurezza e salute sul lavoro, viene sancito l’obbligo di sottoporre a formazione tutti i lavoratori.
Il corso, che prevede 8 ore divise in 4 ore di formazione generale e 4 ore di formazione sul rischio specifico lavoro stesso.
Svolgimento: Giorno 16 e 18 Giugno dalle ore 15:00 alle ore 19:00
Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menĂą a destra