corso BLSD
Durata: 5 ore, tra teoria e addestramento pratico
Secondo quanto previsto dal Decreto interministeriale 18 marzo 2011 e vista la circolare del 16 maggio 2014 il Ministero della salute ha fornito indirizzi in merito ai corsi di formazione finalizzati al rilascio di un attestato di frequenza al corso e l’attestato di autorizzazione all’utilizzo del defibrillatore con esame finale tenuto dal personale della centrale del 118 a personale non sanitario (c. d. laico):
Programma didattico
Registrazione partecipanti, presentazione istruttori, obiettivi, sviluppo del corso
Lezione Teorica:
• IRC e Linee Guida
• La Morte Cardiaca Improvvisa
• Il Fattore Tempo
• Catena della Sopravvivenza
• Fasi A – B – C – D
• Valutazioni e Tecniche ABC
• Procedure Operative con DAE
• Disostruzione delle Vie Aeree
• Cenni di rianimazione del bambino e del lattante e trattamento ostruzione vie aeree
Tecniche Fasi A-B-C
Tecniche Fasi A-B-C-D – Disostruzione vie aeree – Posizione laterale di sicurezza
Chiusura compilazione SKILL TEST (valutazione in itinere)
Titolo rilasciato: attestato di frequenza per Operatore BLSD
Attestato autorizzazione all’uso del defibrillatore.
VERRANNO SVOLTI N. 3 CORSI NEI GIORNI 01/07/2021 dalle 09:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 20:00 e il 02/07/2021 dalle 09:00 alle 14:00
Â
N.B. La Formazione lavoratori non deve essere confusa con l’informazione (art. 36 del D.Lgs. n. 81/2008) che ciascun datore di lavoro deve provvedere a fornire a ciascun lavoratore.
Argomenti del corso:
Il corso è conforme ai requisiti indicati dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011
Durata:Â 8 ore
ValiditĂ :Â 5 anni
Â
N.B. La Formazione lavoratori non deve essere confusa con l’informazione (art. 36 del D.Lgs. n. 81/2008) che ciascun datore di lavoro deve provvedere a fornire a ciascun lavoratore.
Argomenti del corso:
Il corso è conforme ai requisiti indicati dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011
Durata:Â 8 ore
ValiditĂ :Â 5 anni
Argomenti del corso:
corso BLSD (pediatrico)
Durata: 5 ore, tra teoria e addestramento pratico
Secondo quanto previsto dal Decreto interministeriale 18 marzo 2011 e vista la circolare del 16 maggio 2014 il Ministero della salute ha fornito indirizzi in merito ai corsi di formazione finalizzati al rilascio di un attestato di frequenza al corso e l’attestato di autorizzazione all’utilizzo del defibrillatore con esame finale tenuto da personale della centrale del 118 a personale non sanitario (c. d. laico):
Programma didattico
Presentazioni, Introduzione al corso
Garanzia distanziamento sociale+DPI
TEORIA INTERATTIVA: Sequenza PBLS-D
DIMOSTRAZIONE ISTRUTTORI:
sequenza BLS lattante e BLSD bambino a 1 soccorritore
ADDESTRAMENTO PRATICO a piccoli gruppi (2 rotazioni di 90 min) Garanzia distanziamento sociale+DPI
•LATTANTE: sequenza PBLS ad uno e due soccorritori, tecniche di disostruzione da corpo estraneo nel bambino e nel lattante
•BAMBINO: sequenza PBLSD ad uno e due soccorritori Valutazione pratica in itinere
Conclusioni/ esame finale
Titolo rilasciato: attestato di frequenza per Operatore BLSD(pediatrico)
Attestato autorizzazione all’uso del defibrillatore.
VERRANNO SVOLTI 3 CORSI NEI GIORNI 02/07/2021 DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 20:00 e 03/07/2021 dalle 09:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 20:00
Per scoprire i corsi in atto, utilizza il motore di ricerca qui sotto, o naviga per categorie dal menĂą a destra